ORO 24kt€/g 93,86
QUOTAZIONE DI BORSA

MIGLIOR PREZZO

  • 24kt  
  • 22kt  
  • 20kt  
  • 18kt  
  • 14kt  
  •  9kt  
inserisci il peso
da quotare in grammi
ARGENTO 999€/g 0,93
QUOTAZIONE DI BORSA

MIGLIOR PREZZO

  • 999  
  • 925  
  • 800  
inserisci il peso
da quotare in grammi

Cosa compriamo

Premettiamo che l’attività principale di tutte le nostre sedi è l’acquisto di oro e argento in tutte le loro forme.

Gli altri materiali od oggetti compresi in questa lista, vengono acquistati esclusivamente in caso di indubbio valore economico, e solo in caso rispecchino particolari caratteristiche di seguito dettagliatamente elencate.

Acquisto Oro

Quando vendiamo un nostro gioiello dobbiamo essere quindi consapevoli che quello che verrà valutato sarà solo l’oro puro contenuto nella lega e di conseguenza avremo una valutazione differente in base al titolo riportato sul nostro gioiello.

In Italia la maggior parte dei gioielli sono a titolo 750, ovvero in una scala millesimale (0-1000) contengono 750 parti di oro puro e 350 parti di altri metalli.

Generalmente i gioielli vengono valutati semplicemente in base al valore dell’oro puro in essi contenuto, decurtando anche il peso di eventuali pietre o smalti.

In caso di gioielli d’epoca, con pietre di particolare pregio, o di firme importanti, l’oggetto può essere valutato, non solo per il valore dell’oro, ma anche rispetto al suo reale valore commerciale, eseguendo una vera e propria perizia.

Se possedete un oggetto che credete possa rientrare in questa categoria vi invitiamo ad utilizzare, la nostra area ‘speciale perizie’ allegandone la foto. Un nostro operatore avrà cura di rispondervi, fornendovi una valutazione, in base alla quale potrete decidere, se recarvi in una nostra sede per la valutazione finale e l’eventuale vendita.

Argento

Anche l’argento come l’oro viene utilizzato sotto forma di lega, e quindi valutato sempre in base al titolo.

Nelle nostre filiali acquistiamo argento sotto forma di gioielli (collane, bracciali, anelli ecc), oppure oggettistica, argenteria e posateria, in questo ultimo caso, viene fatta una valutazione particolare per i coltelli, in quanto all’interno del manico contengono altri metalli, che devono quindi essere scalati dal peso.

Monete

Le sedi A Peso d’Oro ordinarie, non possono acquistare oro da investimento (ossia sottoforma di lingotti o placchette, di purezza pari o superiore a 995 millesimi e monete d’oro di purezza pari o superiore a 900 millesimi, coniate dopo il 1800, che hanno avuto corso legale nel Paese di origine), possono acquistare medaglie, onoreficenze e gettoni d’oro (questi generalmente hanno un titolo di 750), riassumendo è possibile vendere tutto ciò che ha un titolo inferiore a 995 e monete che non hanno mai avuto corso legale.

Le sedi A peso d’Oro autorizzate con licenza banco metalli, invece acquistano anche oro da investimento, come monete, lingotti ecc, valutandole però sempre in base al titolo, quindi la quantità di oro puro, non considerando l’eventuale valore numismatico.

Diamanti e Pietre

Come anticipato nella parte dedicata all’acquisto di oro, nella maggior parte dei casi non acquistiamo pietre, generalmente il peso di queste ultime viene detratto dal peso totale dell'oggetto in fase di valutazione.

Solo in caso di carature importanti o caratteristiche considerevoli di qualità, la pietra potrà essere valutata e quindi acquistata.

Per darvi dei riferimenti più precisi di seguito riportiamo le pietre con le caratteristiche minime che per noi sono requisiti necessari alla valutazione.

Diamante: caratura minima di 0.30  - colore minimo  H  - purezza minima VS

Per quanto riguarda il taglio valutiamo solo le pietre tagliate secondo il listino internazionale.

N.B. Non acquistiamo tagli vecchi come ad esempio il vecchio taglio europeo detto ‘a rosetta’.

Rubini, Smeraldi, zaffiri ed altre pietre preziose, devono avere invece una caratura minima di 2.50 e devono essere naturali ovvero, non aver subito trattamenti chimici, fatta eccezione per il solo trattamento termico.

NB: le pietre fornite di certificazione verranno valutate per la qualità dichiarata.

Coralli Pregiati

Acquistiamo esclusivamente corallo naturale sia di origine mediterranea che di provenienza asiatica purché si presenti in boulle di grandi dimensioni (fili a partire da 10mm) o sotto forma di torchon o di sculture.

Non acquistamo mai camei, coralli in forma grezza, sotto derivati quali bambù marino e fili di piccola dimensione.

Perle pregiate

Acquistiamo esclusivamente quelle di particolare pregio, come le Australiane o Tahitiane. Altre tipologie al di fuori di queste non verrano prese in considerazione.

Orologi

Gli Orologi vengono acquistati solo se di marchi prestigiosi come Rolex, Vacheron Constantin, Patek Philippe, Cartier, IWC e molti altri, previa verifica dei nostri esperti. Non acquistiamo orologi prettamente di tendenza (Breil, Fossil ecc) o in cattive condizioni.

Gli orologi d’oro vengono acquistati sempre, almeno per il valore dell’oro contenuto, decurtando il peso degli elemento non in oro.

  • Perizie

    Per sapere quanto valgono i vostri gioielli ed avere un preventivo istantaneo, generalmente basta inserire il peso e la caratura nel nostro sistema blocca il prezzo, attraverso il quale è possibile bloccare il prezzo per 24 ore e recarsi presso la filiale scelta per concludere la compravendita.Ci sono però alcune categorie di oggetti (spiegazione dettagliata alla pagina cosa compriamo), come gioielli firmati, orologi e pietre importanti, che potrebbero avere una valutazione diversa e che ...

  • Le fasi della compravendita

    Peso Ogni filiale Apd è dotata di una bilancia professionale omologata dalla Camera del Commercio e dotata di doppio display (uno interno uno esterno) per favorire la verifica da parte del cliente. Per una maggiore garanzia Ti invitiamo comunque a pesare precedentemente il tuo metallo. Controllo e determinazione del titolo Ogni oggetto viene controllato singolarmente per determinarne il titolo, attraverso l’osservazione dei punzoni e la “prova a tocco”. Gli oggetti vengono quindi ...

  • FAQ

    Cosa significa il simbolo 18Kt o 750 punzonato sugli oggetti? Indicano la quantità di oro puro contenuta in un oggetto. Il simbolo 18Kt successivamente, sostituito dal simbolo 750, indica che la lega di tale oggetto è composta al 75% da oro puro e al 25% da altri metalli. I punzoni universalmente riconosciuti sono: - 8kt o 333 (33,3% di oro puro) - 9kt o 375 (37,5% di oro puro) - 12kt o 500 (50% di oro puro) - 14kt o 585 (58,5% di oro puro) - 18Kt o 750 - 22Kt o 900/916 - 24Kt oro puro al ...